Per conoscere ambiente, paesaggio, storia e cultura dell’ Alpe di Campogrosso.

 

SCARICA LOCANDINA EVENTI
“T R A C C E. Il Cammino di Scoperta lascia Tracce nell’ Anima e nei Ricordi”

Mostra

“T R A C C E. Il Cammino di Scoperta lascia Tracce nell’ Anima e nei Ricordi”

Dal 21 Giugno al 13 Luglio - Sala Polifunzionale Gino Soldà

Opere uniche fatte durante il cammino, Mostra Fotografica a cura di Alberto Pomi.
“Il cammino di scoperta lascia tracce nell’anima e nei ricordi”

Osservazione del Sole

Uscita in ambiente

Osservazione del Sole

Domenica 22 Giugno 2025, ore 14.00

A cura del Gruppo Astrofili Vicentini “G. Abetti”.

Andar per Erbe, cercarle, raccoglierle, prepararle e mangiarle

Uscita in ambiente

Andar per Erbe, cercarle, raccoglierle, prepararle e mangiarle

Sabato 28 Giugno 2025, ore 9.00

Una passeggiata in ambiente dedicata ad un pubblico adulto alla scoperta delle erbe dell’alpe di Campogrosso.
A cura di Antonio Sarzo.

“Un Inverno a Campogrosso”

IncontroUscita in ambiente

“Un Inverno a Campogrosso”

Domenica 29 Giugno 2025, ore 9.00

Alle ore 9.00 Presentazione del Libro “Un inverno a Campogrosso”

Alle ore 10.00 Escursione guidata in collaborazione con l’Associazione Bunker e Alpini di Recoaro Terme.

Festa della Madonna della Sisilla

Incontro

Festa della Madonna della Sisilla

Domenica 6 Luglio 2025, ore 11.00

In occasione della Festa della Madonna della Sisilla verrà celebrata la Santa Messa dal Vescovo di Vicenza Monsignor Giuliano Brugnotto con l’accompagnamento musicale del Coro di Isola Vicentina.

Escursione Storica alla Scoperta dell’ Archeovia di Campogrosso

Uscita in ambiente

Escursione Storica alla Scoperta dell’ Archeovia di Campogrosso

Sabato 12 Luglio 2025, ore 9.00

Uscita in ambiente, escursione storica consigliata ad un pubblico adulto.

Inizio evento ore 9.00, durata circa 2H

Difficoltà: E

A cura di MUSE – Museo delle Scienze, Trento.  Con la partecipazione di Marco Avanzini (MUSE).

Mille Montagne

Mostra

Mille Montagne

Dal 19 Luglio al 27 Settembre - Sala Polifunzionale Gino Soldà

Esposizione dei Circoli Fotografici della Provincia di Vicenza coordinato dal Circolo Fotoricerca di Valdagno, presso la sala Polifunzionale Gino Soldà.

“Voci in Cammino”  – Trekking Corale

Uscita in ambiente

“Voci in Cammino” – Trekking Corale

Domenica 20 Luglio 2025, ore 9.00

Unisciti alla passeggiata all’ Anello Storico di Campogrosso!

Cammineremo tra storia e bellezza, cantando insieme brani popolari e non solo.

“Mi rifugio in Tour” – Reading Musicale

Concerto

“Mi rifugio in Tour” – Reading Musicale

Domenica 20 Luglio 2025, ore 14.00

“Una Guerra Tante Guerre”, Reading musicale “Mi rifugio in Tour” con Davide Peron, Carla Cavaliere e Davide Repele, regia di Eleonora Fontana.

Una Preistoria da Favola

Laboratorio per famiglie

Una Preistoria da Favola

Sabato 26 Luglio 2025, ore 10.00 e ore 12.00

Laboratorio per famiglie alla scoperta del nostro passato più remoto.

Difficoltà: E

Durata di circa 1H, età consigliata dai 5 ai 10 anni.

A cura di MUSE – Museo delle Scienze, Trento. 

“La Resistenza in Montagna” – Passeggiata Letteraria

Uscita in ambiente

“La Resistenza in Montagna” – Passeggiata Letteraria

Domenica 3 Agosto 2025, ore 9.00

Un percorso per camminare insieme sui sentieri, reali e letterari, di chi – da Luigi Meneghello a Giovanna Zangrandi, da Tina Merlin a Emilio Sarzi Amadè – 80 anni fa scelse di combattere per la Libertà.

Osservazione delle stelle cadenti con Stefano Lora

Uscita in ambiente

Osservazione delle stelle cadenti con Stefano Lora

Sabato 9 Agosto 2025, ore 21.15

Serata di osservazione dei nostri cieli ed in particolare dedicata alla caccia delle stelle cadenti in occasione della vigilia della notte di San Lorenzo.

1 2