Uscita in ambiente
Estate a Campogrosso

Il sentiero delle mole tra storia, cultura e geologia

Domenica 25 Luglio, ore 9.00

Con Matteo Capelli, Accompagnatore di Media Montagna
Partenza dal Rifugio Piccole Dolomiti alla Guardia
Durata: 3 ore

Il Sentiero delle Mole sale lungo la pittoresca Val del Rotolon alla volta di Cima Postal e si snoda attraverso boschi di faggio e abete rosso, offrendo suggestive vedute panoramiche verso la vallata dell’Agno e la pianura. L’incisione valliva percorsa dal sentiero rappresenta una delle antiche vie di accesso al Passo di Campogrosso, via percorsa fino agli inzi del novecento dai contrabbandieri che facevano la spola tra il Regno d’Italia e il Sentiero Austro Ungarico. 

Si sale lungo la sinistra idrografica della Val del Rotolon, caratterizzata da spettacolari fenomeni erosivi e da ingenti movimenti franosi ben visibili nella prima parte del sentiero.  Lungo il sentiero si incontrano i resti di alcune macine da mulino dette “mole” e una deviazione a circa metà salita consente di accedere all’antica cava delle mole.  Nella parte alta del sentiero ci si congiunge con l’anello storico di Campogrosso, itinerario ricco di testimonianze risalenti alla Grande Guerra.

Per maggiori informazioni sul percorso clicca qui.

Info e prenotazioni:
La partecipazione è gratuita.
Prenotazione obbligatoria e posti limitati. 
Tel: 0445 1920468
Email: info@rifugiocampogrosso.com